Gestire il cambiamento
L’unica costante nella nostra vita è il cambiamento. A volte siamo noi a decidere consapevolmente di dare una svolta alla nostra vita (ad es. quando cambiamo lavoro, o quando traslochiamo in una nuova città); altre volte è il contesto che cambia attorno a noi e ci costringe ad adeguarci alle nuove condizioni. Ci sono momenti in cui il cambiamento costituisce un momento di gioia e di curiosità per la novità, in altri esso rappresenta un momento di dolore e di lutto per ciò che dobbiamo lasciarci alle spalle. Capita che il cambiamento sia evidente, profondo e irreversibile, oppure che si svolga in modo più sottile, attraverso un processo lungo e inesorabile.
Ma in qualsiasi situazione, il cambiamento rappresenta la fine di uno stato e l’inizio di un altro stato. Cambiare spesso significa abbandonare vecchie consuetudini e sicurezze per aprirsi a novità finora inesplorate. Ogni apprendimento nella nostra vita si basa su questo concetto: solo grazie al coraggio e alla volontà di uscire dalla propria “zone of comfort”, si possono apprendere nuove capacità e competenze. Non è il cambiamento in sé che ci spaventa, ma l’idea che ci creiamo dello stesso. Ci affrettiamo ad etichettare la nuova situazione come fortuna o sfortuna, ma è la nostra interpretazione soggettiva dei fatti che impatterà di seguito su come vivremo il momento del cambiamento.
In questo corso conosceremo le principali dinamiche legate ai singoli momenti di un cambiamento, sia personale che professionale. Conoscendo le dinamiche, ci sarà più facile essere consapevoli delle emotività (proprie e altrui) che ogni cambiamento suscita. Impareremo ad affrontare le resistenze con maggiore efficacia e a sviluppare competenze specifiche per gestire il processo del cambiamento con una maggiore consapevolezza e sicurezza interiore.
Questo MOOC rientra nell’area di competenze e conoscenze trasversali secondo la qualificazione europea di abilità/competenze, qualifiche e occupazioni (ESCO – https://ec.europa.eu/esco/portal).
Tutti i diritti di questo MOOC sono riservati, eccetto dove diversamente specificato.
Quanti cambiamenti hai già affrontato nella tua vita? Li hai accolti come un’opportunità o ti sei sentito in difficoltà? Vediamo come affrontarli al meglio nel privato e sul lavoro.
Provided By | Politecnico di Milano
![]() |
Type of provider | HE Institution |
Provided at | pok.polimi.it |
Learning opportunity type | MOOC |
Language | ita |
Home page | https://www.pok.polimi.it/courses?search_query=GestCamb101 |
Start date | 2021-06-14 |
End date | 2022-07-12 |
Duration | 12 |
Workload in hours | 25 |
Admission procedure | Open to all |
Price details | Il corso è online e completamente gratuito. |
Assessments | Il corso presenta diverse domande in itinere, alcune sotto forma di quiz, altre proposte unicamente per stimolare la tua riflessione personale. Queste domande non verranno valutate ai fini del superamento del corso. Verrà invece valutato il quiz che troverai al termine di ogni week. Il corso si considera completato in modo adeguato se si risponde correttamente al 60% delle domande dell’intero corso. Il punteggio totale del corso verrà calcolato facendo la media dei punteggi dei quiz relativi alle singole week. |
Type of credential | Certificate of participation |
ISCEDF Code | 0031 - Personal skills and development |
Learning settings | non formal learning |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Affrontare Affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza interiore processi di cambiamento lavorativi |
Learning outcome type | Skill |
Reusability level | Transversal skills and competences |
Related skill | http://data.europa.eu/esco/skill/49de9958-2aa4-4eef-a89d-fe5d5bcd28c4 |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Gestire Gestire con maggiore efficacia resistenze personali di fronte a cambiamenti o situazioni critiche che mettono in discussione la propria zona di comfort |
Learning outcome type | Skill |
Reusability level | Transversal skills and competences |
Related skill | http://data.europa.eu/esco/skill/7a147904-22b3-498a-b4d9-7bceeb86b45d |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Interagire Interagire con gli altri in modo appropriato al contesto e alle aspettative sociali |
Learning outcome type | Skill |
Reusability level | Transversal skills and competences |
Related skill | http://data.europa.eu/esco/skill/5c59dac1-0547-4068-b43c-ac59f1344448 |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Mettere in campo Mettere in campo diverse strategie per lavorare in modo costruttivo in situazioni inaspettate e imprevedibili |
Learning outcome type | Skill |
Reusability level | Transversal skills and competences |
Related skill | http://data.europa.eu/esco/skill/5cd1930c-278d-4929-b413-27352f5b3687 |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Riconoscere Riconoscere quali aree di competenza sviluppare per poter rispondere in modo propositivo a richieste nuove e sfidanti |
Learning outcome type | Skill |
Reusability level | Transversal skills and competences |
Related skill | http://data.europa.eu/esco/skill/9bf266a6-188b-4d17-a22f-2f266d76832b |
Learning outcome | Gestire cambiamento – LO – Riconoscere e descrivere Riconoscere e descrivere le principali dinamiche legate ai singoli momenti di un cambiamento, sia personale che professionale |
Assessor type | artificial intelligence |
Assessment format | automatic grading |
Awarding opportunity | Una volta concluso con successo il corso, puoi ricevere un Attestato di Partecipazione che otterrai se raggiungi la soglia minima del 60% di risposte corrette dei quiz valutati. Quando avrai completato il corso, potrai richiedere l’Attestato di Partecipazione senza attendere la chiusura dell’edizione. L’attestato può essere scaricato direttamente dalla dashboard. L’Attestato di Partecipazione non è un certificato ufficiale e non dà diritto a crediti universitari, a voti o a diplomi. Questo MOOC sarà inserito nel Diploma Supplement che viene rilasciato dal Politecnico di Milano dopo la laurea presso l’Ateneo. |